[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

IL RITORNO DI EWA AULIN, CARLO VERDONE E SAVERIO RAIMONDO PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA

  • Andato in onda:
  • Visualizzazioni:
    [an error occurred while processing this directive]

      Oggi puntata che in apertura e in chiusura è dedicata alle “questioni linguistico-cinematografiche” della Settimana della Lingua Italiana, mentre nella parte centrale avrà come protagonista Ewa Aulin, attrice svedese che ha lavorato in Italia soprattutto negli anni Settanta.
      Hollywood Party chiama e gli Istituti Italiani di Cultura all'estero rispondono. Oggi è il turno di San Pietroburgo dove ad alzare la cornetta ci sarà Carlo Verdone, al quale l'IIC ha dedicato una retrospettiva in cui si propongono alcuni dei suoi film come Borotalco, Compagni di scuola, Sotto una buona stella, L’amore è eterno finché dura e Posti in piedi in paradiso.
      E poi l'ospite d'onore: Ewa Aulin, un'attrice che da moltissimi anni non rilascia interviste e che ha deciso, con nostro immenso piacere, di accettare l'invito e raccontarsi proprio ai microfoni di Hollywood Party.
      Attrice e cantante svedese trasferitasi in Italia negli anni Settanta, era nota fin da ragazzina per il suo fascino giovane, nordico e malizioso. Lavorò poi con i più grandi registi di genere, entrando nel mondo del cinema a diciassette anni grazie ad  Alberto Lattuada che la volle nel suo Don Giovanni in Sicilia (1967). Protagonista sulle pagine delle riviste di moda, modello di bellezza e di stile, Ewa ha poi collaborato con Tinto Brass (Col cuore in gola, 1966) e Giulio Questi (La morte ha fatto l'uovo, 1968). Dopo aver lavorato al fianco di Jean-Louis Trintignant, Ringo Starr, Gene Wilder e Donald Sutherland, all'età di soli 24 anni Ewa abbandona la carriera cinematografica e sceglie di continuare a vivere a Roma dove abita ancora oggi.
      E se infine vi dicessimo che esiste un collegamento tra Fantozzi e l'Arabia Saudita? A dimostrarcelo sarà il comico satirico Saverio Raimondo, che pochi giorni fa presso il Circolo Italiano a Gedda si è esibito in una conferenza – spettacolo The Funny World (and Language) of Mr Fantozzi. Sarà l'occasione per riflettere con Saverio sull'influenza che Fantozzi ha avuto sulla lingua italiana, prima con i libri e poi con i film, fino ad arrivare alla creazione di neologismi a lui dedicati.
      In conduzione Steve Della Casa e Enrico Magrelli



      Per approfondire:

      - Ewa Aulin - Imdb

      - Carlo Verdone. Omaggio a San Pietroburgo

      - Fantozzi e la tragicomica battuta di caccia

      - Fantozzi ha quarant'anni - di Claudio Giunta, Internazionale 27/03/15


      Commenti

      Riduci
      [an error occurred while processing this directive]
      [an error occurred while processing this directive] [an error occurred while processing this directive]